L’ultimo progetto icona di RCF è la serie è Art 3 MK4: un’evoluzione nella tecnologia dei diffusori attivi con un design e suono rivoluzionari. Ogni dettaglio della serie Art 3 MK4 è stato attentamente studiato per offrire a musicisti e professionisti strumenti perfetti per amplificare le proprie performances, serata dopo serata.
Materiali di alta qualità, lavorazioni di precisione, cura nell’assemblaggio e controlli di qualità estesi completano l’incredibile lavoro del team R&D di RCF.
Tutti i trasduttori della serie Art 3 MK4 sono dotati di magneti in ferrite ad alta potenza per offrire il massimo delle performance.
Tutti i driver a compressione sono costruiti con la massima precisione grazie alle superiori tecnologie RCF di stampaggio, lavorazione ed assemblaggio. Risultati di eccellenza sono ottenuti grazie all’esperienza, il know how distribuito e standard produttivi estremamente elevati.
Tutti i diffusori della serie Art 3 MK4 sono equipaggiati con un amplificatore digitale di nuova generazione da 400 Watt, 300 Watt per i woofers e 100 Watt per i compression drivers. Il risultato sono una pressione acustica elevatissima, distorsioni bassissime ed un suono incredibilmente naturale. Ogni amplificatore presenta ingressi bilanciati XLR/jack, link di uscita XLR, commutazione sensibilità mic/linea, controllo di volume ed un tasto di selezione dell’equalizzazione EQ Mode (Flat/Boost).
L’amplificatore è dotato di una robusta struttura di alluminio che non solo lo rende robusto durante il trasporto e gli urti ma assiste la dissipazione termica.
Il nuovo design della serie Art 3 MK4 risulta aggressivo pur mantenendo caratteristiche ergonomiche familiari alla serie ART ed è il risultato di estese ricerche sia acustiche che funzionali.
I diffusori a 2 vie della serie Art 3 MK4 sono stampati in speciale polipropilene composito e sono progettati in modo da smorzare le vibrazioni della struttura anche ai massimi volumi. I condotti reflex sono stati riprogettati per offrire una maggior efficienza.
Il modello ART 310-A MK4 è dotato di una maniglia superiore per una perfetta trasportabilità; i modelli più grandi sono dotati di 3 maniglie dal design ergonomico, 2 sui lati ed una superiore. Su tutti i modelli è presente un inserto a tazza in acciaio per l’installazione del diffusore. La forma dei nuovi cabinet consente per tutti i modelli l’uso in configurazione standard o in posizione stage monitor. Inserti filettati M10 permettono il collegamento agli accessori di installazione nelle applicazioni fisse.
CARATTERISTICHE
ACOUSTICAL SPECIFICATIONS
- Frequency Response -3 dB:50 Hz ÷ 20000 Hz
- Max SPL:127 dB
- Horizontal coverage angle:90°
- Vertical coverage angle:70°
- Compression Driver:1", 1.5" v.c.
- Woofer:10", 2.0" v.c
INPUT/OUTPUT SECTION
- Input signal:bal/unbal
- Input connectors:XLR, Jack
- Output connectors:XLR
- Input sensitivity:-2 dBu / +4 dBu
- Mic. Input Sensitivity:-32
PROCESSOR SECTION
- Crossover frequencies:1800 Hz
- Protections:Thermal, RMS
- Limiter:Soft limiter
- Controls:Volume, Boost, Mic/Line
AMPLIFIER SPECIFICATIONS
- Total power:800 W PEAK
- High frequencies:200 W PEAK
- Low frequencies:600 W PEAK
- Total power:400 W RMS
- High frequencies:100 W RMS
- Low frequencies:300 W RMS
- Cooling:Convection
- Connections:VDE
CABINET
- Cabinet Material:Composite PP
- Hardware:2xM10 flying p.
- Handles:1 top
- Pole Mount/Cap:Yes
- Grille:Steel
- Colour:Black
PHYSICAL SPECIFICATIONS
- Dimensione (LxAxP): 337x537x315 mm
- Peso:12.2 kg